1. DEFINIZIONI
“Brum” Brum Education S.r.l., con sede legale in Viale Cassala 30, 20143 Milano (MI) – P.I./C.F. 13342840967 - Capitale sociale € 10.000 - RI Milano REA 2717111 PEC brumeducation@legalmail.it.
“Condizioni generali” le presenti condizioni generali di vendita le quali vengono lette e confermate dall’Utente finale al momento dell’acquisto dei Percorsi.
“Contratto” qualsiasi contratto concluso tra Brum e l’Utente finale nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazione di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore, mediante l'uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso.
“Materiale didattico” manuale di preparazione all’esame di teoria e quiz interattivi spediti presso il domicilio indicato dall’Utente finale.
“Percorso e/o Percorsi” uno o più percorsi che vengono offerti da Brum sul Sito web.
“Servizi” tutti i servizi, quali a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la visita con medico certificato, l’iscrizione all’esame di teoria e pratica, i pagamenti dei bollettini e le guide con Istruttori.
“Sito web” www.brumpatenti.it
“Supporto durevole” ogni strumento che permette all’utente o al professionista di conservare le informazioni che li sono personalmente indirizzate in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate e che consente la riproduzione identica delle informazioni memorizzate.
“Utente finale” soggetto che acquista effettivamente o anche solo intende acquistare, per sé o per altri soggetti, i Servizi e il Materiale didattico offerti sul Sito web.
2. DESCRIZIONE GENERALE DEI PERCORSI DI BRUM
2.1 I Percorsi offerti da Brum all’Utente finale sul Sito web prevedono la fornitura di contenuti e di servizi di supporto utili all’ottenimento della patente di guida comunitaria categoria B da parte dell’Utente.
2.2 Le condizioni specifiche di ciascun Percorso sono indicate sul Sito web e possono essere soggette a modifiche nel tempo. Tali modifiche verranno sempre indicate da Brum in maniera chiara e trasparente.
2.3 Il Percorso già acquistato dall’Utente finale a determinate condizioni non potrà essere soggetto a modifiche salvo successivo e separato accordo tra Brum e l’Utente finale.
3. FONTI E NORMATIVE APPLICABILI
3.1 Il Contratto sarà disciplinato dalle presenti Condizioni generali di vendita, dalle condizioni specifiche di ciascun Percorso, dalla normativa a tutela dei diritti dei consumatori e dalla vigente normativa di legge.
3.2 Brum si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento, le presenti Condizioni generali, pubblicandone la nuova versione sul proprio Sito web.
4. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
4.1 L’Utente finale dovrà inviare la proposta di acquisto dei Percorsi nelle modalità indicate da Brum nel Sito web. L’Utente finale e Brum potranno anche concordare diverse modalità di conclusione del Contratto rispetto a quelle indicate nel Sito web. La conferma di acquisto dei Percorsi potrà, ad ogni modo, essere conservata su Supporto durevole. La conclusione del Contratto si realizza nel momento in cui Brum invia la conferma di acquisto dei Percorsi all’Utente finale.
4.2 Brum si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di non accettare una proposta di acquisto effettuata dall’Utente finale. Nel caso non dovesse accettare la proposta di acquisto, Brum restituirà all’Utente finale l’eventuale somma corrisposta a titolo di saldo o di acconto per l’acquisto dei Percorsi.
5. PAGAMENTI
5.1 Contestualmente all’invio della proposta di acquisto dei Percorsi, l’Utente finale dovrà provvedere al pagamento dell’acconto e/o del saldo secondo quanto indicato nelle specifiche condizioni di vendita del Percorso prescelto.
5.2 Qualora il saldo o l’acconto non dovessero essere pagati al momento della proposta di acquisto, quest’ultima non verrà presa in considerazione da Brum e la proposta dovrà intendersi rifiutata.
5.3 Le modalità di pagamento, l’ammontare e le scadenze successivi alla conclusione del Contratto saranno indicati da Brum nel Sito web all’interno delle condizioni di ciascun Percorso.
5.4 Il mancato pagamento dell’Utente finale di una sola delle scadenze concordate successivamente alla conclusione del Contratto legittimerà Brum a non consegnare il Materiale didattico e ad interrompere l’erogazione dei Servizi.
5.5 Nell’ipotesi in cui Brum abbia già consegnato il Materiale didattico all’Utente finale e/o iniziato l’erogazione dei Servizi, ma quest’ultimo abbia omesso un pagamento, Brum avrà il diritto di interrompere l’erogazione dei Servizi e di trattenere le somme già corrisposte dall’Utente finale, oltre a potere agire per il pagamento del residuo prezzo.
6. PROMOZIONI
Brum si riserva la possibilità di offrire all’Utente finale, in fase di vendita dei Percorsi e nel rispetto della legge, diverse promozioni, tra cui, a titolo esemplificativo, riduzioni del prezzo, premi e altri vantaggi. Brum si riserva il diritto di non applicare determinate promozioni all’Utente finale che non soddisfi le relative condizioni di applicabilità, le quali verranno, di volta in volta, indicate sul Sito web al momento del lancio di ciascuna promozione.
7. RECESSO DELL’UTENTE FINALE
7.1 L’Utente finale avrà diritto di recedere dal Contratto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza incorrere in alcuna responsabilità, inviando la relativa comunicazione entro e non oltre il termine di 14 (quattordici) giorni decorrente dal giorno del ricevimento della prima fornitura del Materiale didattico.
7.2 L’Utente finale potrà esercitare il diritto di recesso inviando, entro il suddetto termine, dichiarazione esplicita di recesso a Brum a mezzo raccomandata A/R presso la sede di Brum in Viale Cassala 30, 20143 Milano (MI) oppure a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo brumeducation@legalmail.it. L’Utente finale potrà altresì utilizzare, al fine della suddetta dichiarazione di recesso, il modulo tipo di recesso scaricabile sul Sito web www.brumpatenti.it a questo link.
7.3 L’Utente finale dovrà altresì restituire, a proprie spese, il Materiale didattico a Brum presso la sede di quest’ultima in Viale Cassala 30, 20143 Milano entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dall’esercizio del diritto di recesso. Una volta ricevuto il Materiale didattico Brum restituirà le somme pagate dall’Utente finale a titolo di acconto o di saldo.
7.4 Il Materiale didattico dovrà essere restituito integro ed in perfetto stato. Qualora il Materiale didattico non dovesse essere restituito integro ed in perfetto stato Brum avrà diritto al relativo risarcimento.
8. GARANZIA DELL’UTENTE FINALE PER MATERIALE DIDATTICO NON CONFORME
8.1 Brum è responsabile per qualsiasi difetto e/o non conformità del Materiale didattico fornito all’Utente finale.
8.2 Brum si riserva il diritto di verificare, a seguito di reclamo inviato dall’Utente finale con le modalità di cui al successivo art. 10, l’effettiva sussistenza del difetto e/o della non conformità segnalata dall’Utente finale. È necessario che, a mezzo reclamo, l’Utente finale indichi a Brum il tipo di difetto/non conformità in modo specifico.
8.3 In caso di rilevato difetto e/o non conformità del Materiale didattico Brum si attiverà, entro un congruo termine, al fine di sostituire il Materiale didattico difettoso e/o non conforme. Qualora la sostituzione non fosse ragionevolmente possibile. Brum restituirà all’Utente finale il prezzo originariamente corrisposto.
9. FORZA MAGGIORE
Nessuna responsabilità potrà essere addebitata a Brum qualora la ritardata o mancata esecuzione dei Servizi nonché la consegna del Materiale didattico, dipenda da circostanze non imputabili a Brum o da forza maggiore (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: scioperi, provvedimenti della pubblica amministrazione, impedimenti alla circolazione o alle attività produttive, epidemie e calamità naturali).
10. POSSIBILITÀ DI CONTATTARE BRUM, RECLAMI
10.1 L’Utente finale può indirizzare messaggi o richieste di chiarimenti direttamente a Brum a mezzo e-mail ciao@brumpatenti.it o utilizzando il servizio di chat presente sul Sito web.
10.2 L’Utente finale è tenuto a comunicare per iscritto, senza ritardo, eventuali difetti e/o non conformità del Materiale didattico e dei Servizi all’indirizzo e-mail ciao@brumpatenti.it o all’indirizzo PEC brumeducation@legalmail.it
11. POSSIBILITÀ DELL’UTENTE FINALE DI SOSTENERE UN NUOVO ESAME - GUIDE AGGIUNTIVE
11.1 Qualora l’esame teorico o quello pratico non abbiano avuto esito positivo l’Utente finale non avrà diritto alla restituzione delle somme pagate per l’acquisto dei Percorsi.
11.2 L'Utente finale avrà anche la possibilità di acquistare, tramite Brum, ore di guida aggiuntive, indipendentemente dall'acquisto o meno di precedenti Percorsi. Le condizioni specifiche per l'acquisto delle ore di guida aggiuntive saranno dettagliatamente indicate sul Sito web.
12. PROPRIETÀ DEI CONTENUTI
1.1 L’Utente finale potrà accedere ai contenuti previsti dai Percorsi tramite il Sito web, tramite il quale gli sarà fornito un link che consentirà l'accesso alla piattaforma informatica LearnWorlds (www.learnworlds.com) utilizzando le credenziali fornite da Brum. Per l’accesso è necessario disporre di un computer Windows o Mac, o di un Tablet, dotati di connessione a internet, di un browser con supporto HTML5, e con i cookie e JavaScript abilitati. L’accesso alla piattaforma informatica ha una durata di un anno che decorre dal momento dell’acquisto dei Percorsi. Alla scadenza del periodo annuale, l'accesso sarà disattivato. Per continuare a utilizzare la piattaforma, sarà necessario acquistare un nuovo Percorso per ottenere così un nuovo periodo annuale di accesso alla piattaforma informatica.
1.2 Brum non fornisce la connessione internet, l’hardware o il software, e non sarà responsabile per eventuali malfunzionamenti di questi elementi. I contenuti disponibili su LearnWorlds saranno accessibili secondo le modalità e i tempi specificati nelle schede di presentazione dei singoli Percorsi. L’Utente finale ha la responsabilità di scaricare tempestivamente i materiali in formato digitale e di mantenere aggiornato l’accesso a tutte le risorse digitali del corso.
12.1 Brum non sarà tenuta a risarcire eventuali danni, diretti o indiretti, causati dall'utilizzo o mancato utilizzo dei contenuti online e non rimborserà in alcun modo l’Utente finale per eventuali mancate o parziali fruizioni di detti contenuti, a meno che tali disservizi non siano direttamente imputabili a Brum.
12.2 Le applicazioni, il Sito web, i marchi, i loghi, la grafica, le fotografie, le animazioni, i video, il Materiale didattico e qualsiasi altro contenuto fornito all’Utente finale sono di proprietà di Brum e delle società partner di Brum. Tali contenuti non possono essere riprodotti o diffusi senza esplicita autorizzazione scritta. L’Utente finale è autorizzato a utilizzare i servizi e i contenuti forniti solo per uso personale e senza scopo di lucro. In particolare, l’Utente finale non può modificare, copiare, registrare, riprodurre, scaricare, diffondere, trasmettere, sfruttare commercialmente e/o distribuire in qualsiasi modo i contenuti messi a disposizione da Brum.
13. TUTELA DELLA PRIVACY
L’Utente finale autorizza Brum all’utilizzo ed alla comunicazione a terzi dei suoi dati personali in relazione ad adempimenti relativi al Contratto e ciò ai sensi del vigente Regolamento Europeo sulla privacy e protezione dei dati personali.
14. LEGGE APPLICABILE – FORO COMPETENTE
Il Contratto è disciplinato dalla legge italiana. Qualunque controversia dovesse insorgere tra Brum e l’Utente finale in merito alla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione del Contratto sarà di competenza del Foro ove l’Utente finale ha la propria residenza o domicilio.
15. DISPOSIZIONI FINALI
Le singole clausole delle presenti Condizioni generali dovranno considerarsi indipendenti l’una dall’altra. L’invalidità totale o parziale di una o più clausole delle presenti Condizioni Generali non comporterà l’invalidità di alcuna altra clausola delle medesime.